Cookie Policy di www.lentamenteslowliving.com
Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a www.lentamenteslowliving.com di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con www.lentamenteslowliving.com.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Per esempio, sebbene i Cookie possano essere usati in browser sia web sia mobili, sarebbe fuori luogo parlare di Cookie nel contesto di applicazioni per dispositivi mobili, dal momento che si tratta di Strumenti di Tracciamento che richiedono la presenza di un browser. Per questo motivo, all’interno di questo documento il termine Cookie è utilizzato solo per indicare in modo specifico quel particolare tipo di Strumento di Tracciamento.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Www.lentamenteslowliving.com utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento.
Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
In aggiunta a quanto specificato nella descrizione di ciascuna delle categorie di seguito riportate, gli Utenti possono ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante – quale la presenza di altri Strumenti di Tracciamento – nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi (tramite i link messi a disposizione) o contattando il Titolare.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di www.lentamenteslowliving.com e la fornitura del Servizio
- Titolare del trattamento e relativi dati di contatto
Il titolare del trattamento è Miriam Breda
E-mail: lentamente.slowliving.@gmail.com
Www.lentamenteslowliving.com utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
- Definizioni, caratteristiche e normativa in materia di cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, ecc.), in modo che le stesse non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito. Essi possono anche contenere un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer cookie c.d. di “prima parte” – ove installati direttamente dal gestore del sito –, ma anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (cookie c.d. di “terze parti”), installati sul terminale da un soggetto diverso dal gestore del sito stesso.
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per il funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, i quali possono rimanere nel computer dell’utente per periodi di tempo diversi. In tal senso, si distinguono: i c.d. cookie di sessione, che vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser e i c.d. cookie persistenti, che permangono invece sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i c.d. “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ricomprende anche:
i cookie analitici: laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
i cookie di navigazione o di sessione: strumentali a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate);
i cookie di funzionalità: che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i cookie di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
Sul Sito sono altresì presenti i c.d. “web beacon”, ovverosia strumenti che hanno generalmente la finalità di tracciare il comportamento degli utenti, verificando se abbiano avuto accesso a determinati contenuti.
Altrimenti definiti “tracking pixel”, i web beacon sono immagini trasparenti delle dimensioni di un singolo pixel (immagini 1×1, normalmente un file GIF) che, quando richieste al server, permettono di tracciare il fatto che l’utente sta visualizzando la pagina che lo contiene. I pixel di tracciamento sono generalmente installati ai fini di profilazione utente per motivi commerciali.
- Tipologie di cookie utilizzate dal Sito
Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie, di prima e di terza parte, le quali possono essere selezionate e de-selezionate, in modo granulare, attraverso l’apposito pannello di controllo presente in corrispondenza del banner cookie di cui alla homepage del Sito medesimo.
In particolare, sul Sito sono presenti:
Cookie tecnici;
Cookie di funzionalità (inclusi tra i cookie tecnici);
Cookie analitici;
Cookie di profilazione.
Il sito, utilizza i seguenti cookies:
- Impostazioni relative ai cookie
L’utente, attraverso le specifiche funzioni del suo Browser, può bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie presenti sul Sito. Ricordiamo, tuttavia, che non autorizzare i cookie tecnici potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito, visionarne i contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie di funzionalità, invece, potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o ad inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.
L’utente, in particolare, può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del suo Browser. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il Browser, è possibile consultare le seguenti istruzioni:
- Modalità di raccolta e gestione del consenso all’utilizzo dei cookie
In occasione del primo accesso al Sito, viene presentato all’utente un banner contenente un’informativa breve in materia di cookie. All’utente, quindi, viene fin da subito data la possibilità di manifestare le proprie preferenze e la propria volontà in materia di cookie. In particolare:
cliccando su “, l’utente acconsente all’installazione, sul suo dispositivo, di tutti i cookie e delle altre tecnologie in funzione sul Sito;
cliccando sulla “X” in alto a destra del banner, l’utente non acconsente all’installazione dei cookie analitici e di profilazione, per cui è richiesto un consenso. Sul dispositivo dell’utente, quindi, sono installati solo i cookie tecnici o analitici anonimizzati, per la cui installazione non è necessario il consenso;
cliccando su “MOSTRA DETTAGLI”, l’utente ha la possibilità di visualizzare i singoli cookie presenti sul Sito, classificati per tipologia.
L’utente, in ogni caso, ha la possibilità di modificare in qualsiasi momento le proprie preferenze in materia di cookie attraverso le seguenti modalità:
cliccando sull’icona “impostazioni dei cookie”, presente nell’angolo in basso a sinistra di ciascuna delle pagine del Sito;
aprendo il collegamento “Cookie Policy”, che riconduce alla presente informativa estesa (direttamente dal banner o, in seguito, attraverso apposito link presente nel footer del Sito) ed impiegando gli appositi tasti qui di seguito riportati.
- Trasferimento di dati personali
I dati personali raccolti per mezzo dei cookie di prima parte – ovverosia installati dal Titolare – presenti sul Sito, non sono oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. In ogni caso, resta inteso che, ove si rendesse necessario, il Titolare potrà trasferire i dati personali anche in Paesi extra-UE, garantendo sin d’ora che il trasferimento avverrà nel rispetto delle disposizioni di legge applicabili e quindi stipulando, se ed in quanto necessario, specifici accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato dei dati personali, o comunque adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione europea per il trasferimento di dati personali extra-UE.
- Categorie di destinatari
I dati personali raccolti tramite i cookie potranno essere condivisi con:
persone autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali che abbiano ricevuto adeguate istruzioni operative, si siano impegnate alla riservatezza o siano sottoposte ad un adeguato obbligo legale di riservatezza;
soggetti delegati e/o incaricati dal Titolare allo svolgimento di attività strettamente correlate al perseguimento di specifiche finalità (a titolo esemplificativo e non esaustivo, interventi di manutenzione tecnica sui sistemi), giustamente nominati Responsabili del trattamento.
- Diritti dell’interessato
Coerentemente con quanto previsto dal GDPR, Lei ha il diritto di chiedere al Titolare, in qualunque momento, l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento. La legge Le consente, altresì, di esercitare il diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati che la riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR.
Le richieste possono essere rivolte all’indirizzo di posta elettronica: lentamente.slowliving.com
Da ultimo, Le ricordiamo che ha sempre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali sia contrario alla normativa in vigore.