Al momento stai visualizzando Cose rilassanti da fare in autunno

Cose rilassanti da fare in autunno

Cose rilassanti da fare in autunno - Slow Living in Autunno

Visto che sono ispirata da questo periodo, oggi scriverò di autunno e in particolare di 10 cose rilassanti da fare in autunno per vivere a pieno la sua atmosfera unica e accogliente.

Devo dire che ho rivalutato negli ultimi anni questa stagione perché prima l’ho sempre vista come una triste parentesi prima del periodo natalizio.

In realtà ora ho scoperto tantissime cose che amo fare nei mesi autunnali e anzi apprezzo molto l’autunno per la sua atmosfera lenta e riflessiva.

Se sei nuovo qui, io mi chiamo Miriam e in questo blog promuovo uno stile di vita più lento e consapevole per vivere una vita più sana e felice nel nostro veloce mondo moderno.

Nel video di seguito ti parlo di che cose rilassanti da fare in autunno per vivere un autunno slowAltrimenti, se preferisci, puoi continuare a leggere l’articolo più sotto. 

Come disse Nietzsche «L’autunno non è una stagione, ma uno stato d’animo».

Porta con sé riflessione, malinconia e a tratti anche nostalgia…

Le foglie che cadono dagli alberi ci ricordano il tempo che passa e la necessità di lasciare andare alcune cose, che non possono più stare con noi.

Questo spesso ci genera una sensazione di tristezza perché, lasciando andare qualcosa, non sappiamo cosa troveremo dopo.

Allo stesso tempo però l’autunno è anche un momento di rinascita perché le cose che lasciamo andare, come le foglie che cadono, lasciano spazio a nuove opportunità, a nuovi germogli.

10 cose rilassanti da fare in autunno

1) raccogliere le castagne e fare le caldarroste

La raccolta delle castagne avviene tra settembre e novembre e riguarda i frutti già caduti dalla pianta: le castagne mature, infatti, tendono a cadere mentre quelle acerbe rimangono attaccate ai rami.

Bollite, al forno o cotte nel camino le castagne diffondono un profumo buonissimo!

È un bellissimo rituale autunnale organizzare una giornata dedicata alla raccolta delle castagne con la famiglia o gli amici per poi cucinarle e mangiarle tutti insieme in compagnia.

2) fare una torta di mele autunnali

Una delle cose che più mi piace fare durante i pomeriggi autunnali è sfornare dolci e in particolare la torta con le mele autunnali.

La casa si riempie di profumo e si trasforma subito in un ambiente caldo e avvolgente.

Cucinare con amore, per sé o per gli altri, è un’arte e può diventare anche una forma di meditazione molto piacevole.

3) cucinare un risotto ai funghi

Quando diciamo autunno non possono non venirci in mente i funghi! Sono ricchi di acqua e fibre e hanno poche calorie.

Un piatto che sicuramente non può mancare nelle mie giornate autunnali è buonissimo e cremoso risotto con i funghi!

Quando cuciniamo tutti i nostri sensi sono coinvolti e cucinare lentamente è un ottimo modo per vivere nel presente, sperimentare una maggiore serenità e un rilascio delle tensioni.

4) preparare una vellutata di zucca

Okay, giuro che poi la smetto di parlare di cibo. Dopo le castagne, la torta di mele e i funghi non poteva mancare la zucca.

La vellutata di zucca è un piatto autunnale, semplice e genuino, perfetto per coccolarsi nelle sere più fredde.

La zucca è ricca di antiossidanti, come il betacarotene, che favorisce la salute degli occhi e della pelle.

5) ammirare il foliage

Sicuramente una delle più importanti cose rilassanti da fare in autunno è dedicare del tempo all’osservazione consapevole. Lo spettacolo naturale delle foglie che cambiano il loro colore in autunno viene chiamato foliage ed è un’esperienza semplice ma di grande impatto.

Prestare attenzione al passare delle stagioni e a come cambia la natura intorno a noi ci rende consapevoli del tempo che passa e ci avvicina ai ritmi della natura rendendo la nostra mente più calma e serena.

6) creare atmosfera con luci e candele

Ammetto di essere un po’ fissata con candele e con le lucine tanto che sto seriamente pensando di decorare l’albero di Natale a metà novembre per tenerlo in casa il più possibile!

Mi piace tantissimo la sera abbassare le luci e creare in casa un’atmosfera calda e rilassante che mi fa sentire protetta e al sicuro.

7) creare decorazioni in casa con elementi naturali

Tra le 10 cose rilassanti da fare in autunno non poteva mancare la decorazione.

La natura autunnale è una vera meraviglia. Basta fare una passeggiata per trovare tutto ciò di cui abbiamo bisogno per creare qualche decorazione fai da te e portare un po’ di natura nella nostra casa.

Con le foglie, le castagne e le pigne che si trovano a terra, possiamo creare dei bellissimi centritavola usando semplicemente un barattolo di vetro, un cestino oppure una base in legno.

8) fare escursioni nella natura

L’autunno è sicuramente uno dei periodi migliori dell’anno per fare delle escursioni nella natura, assaporando profumi e odori e ammirando lo spettacolo della varietà dei colori.

Camminare in un parco o in un bosco fa bene al corpo e allo spirito. Aiuta a staccare la mente dai pensieri e i mille colori degli alberi e i profumi del sottobosco favoriscono l’allontanarsi di stress e depressione.

9) fare una gita in giornata

Un’altra idea per passare una bella giornata d’autunno, senza magari dover fare un vero e proprio viaggio, è quella di organizzare una gita in giornata.

Visitare posti nuovi ci renda più felici, aumenta la nostra fiducia e migliora la nostra creatività ma, soprattutto, le nuove esperienze ci ricordano che è necessario rallentare, goderci la giornata e apprezzare il mondo che ci circonda.

10) guardare un film quando fuori piove

Per finire, adoro passare le domeniche pomeriggio d’autunno a vedere un film sul divano con una bella coperta, meglio ancora se fuori piove!

Quest’anno vorrei vedere il film “AUTUMN IN NEW YORK” perché ho letto che evoca molto bene l’atmosfera autunnale e in più racconta l’autunno non stagione dell’anno ma anche come metafora esistenziale.

Non deve essere una passeggiata dal punto di vista emotivo ma terrò duro!

Vedo l’autunno come un momento in cui si fanno delle riflessioni e si fa una valutazione dell’anno che è appena passato.

È un periodo introspettivo che ci fa guardare indietro, per vedere cosa stiamo lasciando alle spalle.

Può essere che guardandoci indietro ci sentiamo soddisfatti dei mesi passati e quindi ne siamo contenti.

Oppure può capitare che, guardando indietro, vediamo che c’è qualcosa che non va e che allora dobbiamo cambiare.

L’autunno è quindi un momento di rinascita in cui fare nuovi propositi e prenderci cura di noi stessi.

Lo sguardo al passato, anche se a volte può essere non così entusiasmante, può darci la risorsa più importante di tutte: l’esperienza.

L’autunno è un momento in cui sembra che il tempo rallenti e questa lentezza va vissuta profondamente. Ogni tanto chiudiamo gli occhi, facciamo un respiro e risvegliamo i nostri sensi.

La frenetica vita moderna spesso sconvolge i nostri ritmi naturali e creare delle tradizioni legate alle stagioni può essere un bel modo per accorgerci del passare del tempo nella nostra vita.

Spero che questo articolo su cose rilassanti da fare in autunno ti sia piaciuto.

Ho intenzione di fare contenuti simili in futuro anche sulle altre stagioni, quindi se vi interessa l’argomento e volete vedere altri articoli su come vivere una vita lenta e consapevole potete iscrivervi al mio canale YouTube.

Un abbraccio,

Miriam

Lascia un commento